Valutazione e Certificazione Disturbi Specifici dell’Apprendimento DSA.

Presso la nostra associazione opera un’equipe multidisciplinare specializzata in diagnosi DSA. IO RI-ESCO è inserita nell’elenco delle strutture private accreditate presso la regione Lazio ai sensi della delibera della Giunta regionale n. 32 del (04/02/2020) (https://www.regione.lazio.it/documenti/80412).

Per maggiori informazioni sul percorso diagnostico vai alla PAGINA

Per maggiori informazioni sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento vai alla PAGINA

Per prendere un appuntamento scrivi a dsa@ioriesco.com

NUOVA CONVENZIONE

Ci siamo convenzionati per il tirocinio pratico valutativo per i laureati e per gli studenti dei corsi di laurea magistrale di area psicologica Facoltà di Medicina e Psicologia Università La Sapienza  di Roma

per informazioni contattaci 



Servizi Io Ri-Esco

Psicologia e Psicoterapia

Presso lo studio operano psicologi psicoterapeuti specializzati in Psicoterapia Breve Strategica e Psicoterapia Cognitiva Comportamentale con esperienza decennale.

Ci occupiamo principalmente di: disturbi d’ansia, fobie, disturbi alimentari, disturbi dell’umore, trattamento delle dipendenze, difficoltà adolescenziali, difficoltà relazionali in contesti familiari.

E’ possibile anche effettuare counseling familiari e percorsi di parent training.

Psicologia equilibrio 4

Valutazione e certificazione DSA

Presso la nostra associazione opera un’equipe multidisciplinare specializzata in diagnosi DSA. IO RI-ESCO è inserita nell’elenco delle strutture private accreditate presso la regione Lazio ai sensi della delibera della Giunta regionale n. 32 del (04/02/2020) (https://www.regione.lazio.it/documenti/80412). La diagnosi di DSA è l’esito di un accurato iter diagnostico nel rispetto di tutti i più recenti standard scientifici. Al termine del percorso verrà redatta una diagnosi che permetterà di attivare presso gli istituti scolastici un Piano Didattico Personalizzato. Il PDP è uno strumento importantissimo che permette ai docenti di mettere in atto misure educative e didattiche di supporto, individualizzate e personalizzate.

Una diagnosi precoce e soprattutto accurata, permette di impostare interventi mirati (riabilitativi, educativi e didattici) che possono migliorare significativamente il quadro clinico del disturbo, fino ad attenuarne le difficoltà. Il fine ultimo è quello di permettere allo studente la migliore compensazione possibile.

Per maggiori informazioni sul percorso diagnostico vai alla PAGINA

Per maggiori informazioni sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento vai alla PAGINA

Per prendere un appuntamento scrivi a dsa@ioriesco.com

DSA o1

Gruppi Socio Psico Educativi

I Gruppi Socio Psico Educativi di Io Ri-Esco sono progetti finalizzati ad accompagnare preadolescenti, adolescenti e giovani adulti, con disabilità di grado lieve e media, nella creazione di un gruppo di pari in una situazione il più possibile naturale. I ragazzi potranno così sperimentare esperienze condivise per imparare a gestire le relazioni uno a uno e di gruppo, lavorando sullo sviluppo delle autonomie individuali e sociali.

I professionisti che operano in questo servizio sono tutti psicologi esperti e formati ad affrontare questi importanti periodi di crescita.

Io Ri-Esco

Tutor Didattico

Il Tutor didattico affianca ed aiuta gli studenti con difficoltà di apprendimento ad acquisire un metodo di studio personale ed efficace, ad utilizzare al meglio gli strumenti compensativi, ad accrescere la loro autonomia, l’autostima ed il senso di autoefficacia. Il servizio viene gestito da personale esperto e formato ad affrontare difficoltà di apprendimento, di attenzione e disabilità intellettiva.

Tutor Immagine
Tutor Didattico 02

Terapia della Neuro e Psicomotricità dell'Età Evolutiva

Il TNPEE  (Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva) è un professionista sanitario che svolge, in collaborazione con l’equipe, interventi di prevenzione, cura e riabilitazione delle malattie neuropsichiatriche infantili, nelle aree della neuropsicomotricità, della neuropsicologia e della psicopatologia dello sviluppo (fascia di età 0 – 18 anni).

Terapia neuropsicomotoria 3
Terapia neuropsicomotoria 2

Intervento Cognitivo Comportamentale (ICC)

L’intervento Cognitivo comportamentale in età evolutiva è basato sul presupposto che esiste una relazione tra pensieri, emozioni e comportamenti e che questa relazione influenza il funzionamento dei bambini.

In alcuni casi tale meccanismo è alla base di difficoltà comportamentali e/o emotive che influenzano negativamente la qualità della vita di un bambino e spesso anche il suo percorso scolastico.

Interventi Psicoeducativi Individuali (IPI)

Il servizio è attivo ma ancora la pagina web è in costruzione. provvederemo al più presto a darvi tutte le informazioni anche sul sito.

error: Questo contenuto è protetto!! Content is protected !!